FILM IN CONCORSO
FILM IN CONCORSO
FILM IN CONCORSO
FILM IN CONCORSO
Il Prix Palatine propone ogni anno una selezione di sei film in concorso (tre italiani e tre francesi). La selezione si basa su criteri precisi: opere degli ultimi due anni di autori francesi o italiani, varietà di generi e temi, con l’obiettivo di stimolare il dibattito e lo spirito critico. Vengono privilegiate opere inedite e anteprime.
La selezione 2025 per i giurati in Francia è composta dall’omaggio a Napoli e alla gioventù di Paolo Sorrentino in “Parthenope” (distributore Pathé), la dichiarazione d’amore di Francesca Comencini a suo padre e al cinema “Il tempo che ci vuole” (distributore Pyramide), e infine la favola poetica di Maura Delpero, “Vermiglio” (distributore Paname).
I giurati in Italia sono chiamati a scegliere tra la Parigi danzante degli anni ’80 di “Stella est amoureuse” di Sylvie Verheyde (distributore No.Mad), lo struggente conflitto tra padre e figlio raccontato in “Noi e loro” di Delphine e Muriel Coulin, con Vincent Lindon Coppa Volpi al festival di Venezia (distributore I Wonder Pictures), e un terzo film che sarà selezionato in collaborazione con il festival “Rendez-vous” organizzato dall’Institut Français Italia e da Unifrance.
Film per la giuria in Francia

Parthenope
PAOLO SORRENTINO
Italia/Francia
2024, 136’

Il tempo che ci vuole
FRANCESCA COMENCINI
Italia/Francia
2022, 102′

Vermiglio
MAURA DELPERO
Italia/Francia/Belgio
2024, 120’
Film per la giuria in Italia

Stella è innamorata
SYLVIE VERHEYDE
Francia
2022, 110’

NOI E LORO
DELPHINE ET MURIEL COULIN
Francia
2024, 119’
Pierre, ferroviere cinquantenne, cresce da solo i suoi due figli. Louis, il più giovane, riesce negli studi e avanza facilmente nella vita. Fus, il maggiore, va alla deriva. Affascinato dalla violenza e dai rapporti di forza, si avvicina a gruppi di estrema destra, in netto contrasto con i valori di suo padre. Pierre assiste impotente all’influenza di queste frequentazioni su suo figlio. Poco a poco, l’amore lascia il posto all’incomprensione…

Film scelto in collaborazione con il Festival RendezVous - Nuovo cinema francese
I REGISTI
Paolo
Sorrentino

Francesca
Comencini

Maura
Delpero

Sylvie
Verheyde

Delphine e
Muriel Coulin

Gli ospiti

Emma Rossi Landi
Paolo Mereghetti


Aline Herve
Montatrice
Aureliano Tonet
Giornalista e critico cinematografico, Le Monde


Arianna Finos
Inviata di cinema, La Repubblica
Gianluca Pisacane
Giornalista e critico cinematografico, Il Cinematografo


Vanessa Mangiavacca
Responsabile progetti didattici, Home Movies
Andrea Parena
Regista


Isabella Gallo
Sceneggiatrice e regista
Emilio Seri
Regista


Dario Bosio
Fotografo e videomaker
Cristina Colet
Responsabile progetti didattici, AIACE


Olivio Romanini
Giornalista, direttore Il Corriere di Bologna
Federico Zambelli
Dirigente impresa, ex Direzione Affari Internazionali della Ville de Paris


Livio Costarella
Giornalista e critico cinematografico, La Gazzetta del Mezzogiorno